Pagine

mercoledì 14 luglio 2010

Timer per Bromografo con Arduino

Avvicinandoti al mondo dell'elettronica ti sarai facilmente ritrovato a montare i primi circuiti su schede preforate, poi volendo fare il salto di qualità avrai imparato a realizzare circuiti con tecniche più complesse, di cui forse la più comune: la tecnica della fotoincisione.
Dopo un po' di esperimenti scoprirai l'importanza di avere in laboratorio un buon bromografo, capace di poter ripetere con certezza i parametri di esposizioni.
Da qui la comunissima necessità di un timer per bromografo.
In rete ce ne sono tanti, probabilmente molti già realizzati con Arduino.
Quello presentato di seguito è il frutto di una rielaborazione di alcuni tentativi di un amico (Sergio), che avvicinandosi al mondo di Arduino ha sperimentato molto, ma che alla fine non ha resistito di chiedermi una manina per far funzionare il tutto.
Ebbene si, mi son lasciato coinvolgere dal progetto e nel giro di qualche mezz'ora ecco il primo rilascio del mio timer per bromografo.

Su un display lcd 16x2 caratteri è visualizzato lo stato del timer.
Sono previsti 3 pulsanti (settati in internal pullup): Start/Stop, Up, Down
Con i tasti Up e Down è possibile settare il numero di secondi (min 5, max 255 sec) il quale sarà persistito in eeprom.
Premendo il tasto Start/Stop si avvierà il timer e contemporaneamente verrà portato a livello alto l'uscita per il comando del relè.
Allo scadere del tempo, sarà il relè sarà portato a livello basso e contemporaneamente sarà attivato il buzzer per la segnalazione.

Un progettino semplicissimo, veloce e facile... per un utilissimo scopo.

Buon lavoro Sergio... e buon lavoro a tutti!

http://www.intrinseco.it/elettronica/BromografoTimer.zip



Nessun commento:

Posta un commento